5 storie di straordinario successo
Celebrazione per i 40 anni dalla fondazione di 5 istituzioni scientifiche regionali

Un incontro per celebrare il 40° anniversario della creazione di cinque importanti istituzioni accademiche e scientifiche del Friuli Venezia Giulia, realtà nate nel 1978 e che oggi hanno rilevanza internazionale.
Si tratta dell’Università degli studi di Udine, del consorzio per l’Area per la ricerca scientifica e tecnologica (oggi Area Science Park), della Scuola Internazionale Superiore di Studi Avanzati – SISSA, della Scuola superiore di lingue moderne per interpreti e traduttori presso l’Università degli studi di Trieste e del Collegio del Mondo Unito di Duino-Aurisina (oggi UWC Adriatic), tutti enti istituiti con il decreto Presidenziale n.102 del 6 marzo 1978, decreto per la ricostruzione post terremoto del Friuli 1976.
L’evento, oltre a un’occasione di celebrazione, vuole essere un momento di scambio di esperienze di alto livello e di condivisione di storie di successo tra Istituzioni scientifiche e accademiche, rappresentanti istituzionali e della società civile.
Di seguito il programma della giornata:
10.30
Proiezione video Ricostruzione realizzato dalla Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia
10.35
Apertura lavori e indirizzi di saluto
Roberto Revelant, Sindaco del Comune di Gemona del Friuli
Franceschino Barazzutti, Presidente Onorario dell’Associazione Comuni
terremotati e sindaci della ricostruzione del Friuli – Tiere Motus
Piero Mauro Zanin, Presidente del Consiglio della Regione Autonoma
Friuli Venezia Giulia
10.45
Proiezione video 5 storie di straordinario successo realizzato dalla Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia
10.50
Cristina Ravaglia, Presidente di UWC Adriatic – Collegio del Mondo Unito dell’Adriatico ONLUS
Sergio Paoletti, Presidente di Area Science Park
Stefano Ruffo, Direttore della Scuola Internazionale Superiore di Studi Avanzati – SISSA
Alberto Felice De Toni, Magnifico Rettore dell’Università degli Studi di Udine
Maurizio Fermeglia, Magnifico Rettore dell’Università degli Studi di Trieste
11.10
5 storie di straordinario successo
Modera Elisabetta Pozzetto, Giornalista
Ghil’ad Zuckermann, Professore ordinario di linguistica e di lingue in via di estinzione dell’Università di Adelaide (Australia)
Sabrina Strolego, Socio fondatore e amministratore della Ergolines Lab
Marco Brancaccio, Lecturer Division of Brain Sciences, Fellow U.K.
Dementia Research Institute, Department of Medicine, Imperial College London
Francesco De Bettin, Fondatore e Presidente della DBA Group
Sergio Allioni, Interprete Funzionario presso la Direzione generale Interpretazione (SCIC) della Commissione europea
12:15
Conclusioni
Massimiliano Fedriga, Presidente della Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia
12.30
Proiezione video Time Flies in FVG di PromoturismoFVG
Per iscrizioni: lavoro@regione.fvg.it