Barcolana Sea Summit – Navigare nel Futuro: l’economia circolare nello yachting
Area presenta Refiber, progetto per la dismissione e la gestione dello smaltimento delle imbarcazioni
Trieste Convention Center S.p.A. – TCC – Porto Vecchio – Hall 28

Riflessioni sulla salvaguardia del mare, dall’economia alla science diplomacy. Sono i principali temi al centro della prima edizione del Barcolana Sea Summit, un’iniziativa che si compone di 6 rotte da percorrere in 4 giorni (dal 6 al 9 ottobre 2021), dedicati al pubblico di Barcolana presented by Generali, a chi ama il mare e s’impegna a tutelarlo, al sistema economico e a quello politico, al mondo della scienza, agli studenti.
L’edizione 2021, intitolata “Il mare è per sempre“, propone un ricco programma che tocca diversi aspetti: dall’economica del mare ai mestieri connessi al mondo della nautica, dai porti green al contributo che possono dare scienza e innovazione al comparto. Nell’ambito della sessione dedicata all’economica circolare nella nautica è in calendario un workshop dal titolo “Navigare nel Futuro: l’economia circolare nello yachting” che vede protagonista anche Area Science Park con Refiber, progetto che promuove un sistema per la gestione sostenibile delle imbarcazioni a fine vita.
La dismissione e la gestione dello smaltimento delle imbarcazioni a fine vita, infatti, è un problema ambientale nonché socioeconomico molto rilevante. Area Science Park, assieme all’azienda Innovando, sta studiando la fattibilità tecnica, economica e amministrativa di un sistema collettivo nazionale, in via di costituzione, per la gestione delle imbarcazioni a fine vita che potrebbe prendere spunto dal consolidato modello EPR-Extended Producer Responsibility riferito ai produttori e ai distributori di imbarcazioni da diporto.
Il progetto, che si avvale del finanziamento del Sistema Argo, sarà illustrato da Marcello Guaiana, tecnologo di Area Science Park.
Di seguito il programma del panel.
Navigare nel Futuro: l’economia circolare nello yachting
14.30 – 15.00 | INTERVENTI | Il riciclo della fibra di carbonio
Carlo Andriolo, Amministratore Delegato Aliplast
Marcello Persico, Presidente Persico Marine – Vicepresidente Persico Group
15.00 – 16.00 | PANEL | Il fine vita delle imbarcazioni in vetroresina
Mitja Gialuz, Presidente Società Velica di Barcola e Grignano
Marcello Guaiana, Tecnologo Area Science Park
Barbara Amerio, CEO & Sustainability Director Gruppo Permare
Roberto Neglia, Institutional Relations Area Manager di Confindustria Nautica – Ucina
16.00 – 16.30 | INTERVENTI | Visioni sostenibili
Giancarlo Pedote, velista solitario
Paolo Bonsignore, Direttore Marketing e Marche Private Coop Italia – Presentazione del progetto Coop Un mare di idee per le nostre acque
Roberto Prever, Presidente & Senior Designer Naos Ship and Boat Design
16.30 – 17.00 | KEYNOTE SPEECH
RECO – Briefing dei Responsabili ecologici delle imbarcazioni partecipanti alla Barcolana
Per maggiori informazioni: Barcolana Sea Summit; è possibile seguire il workshop online sul canale YouTube Barcolana.