Check up innovazione: conoscere la propria impresa per realizzare progetti europei di successo
Un incontro per illustrare le metodologie e gli strumenti a supporto della progettazione e della capacità di gestione dell'innovazione in azienda
Area Science Park | Campus di Padriciano | Padriciano 99 | Edificio C1 | Sala Ovale
MATERIALI ONLINE
- Il valore di un percorso assistito. Do and don't per impostare la progettazione. Luca Dobetti, T&B Associati Srl
- L'avventura europea di una PMI. Il caso di Video Systems. Alessandro Liani, CEO Video Systems
- Quali strumenti a supporto delle PMI? La rete EEN e lo Sportello APRE. Lara Dipace, Area Science Park
- Come valutare la capacità di gestione dell'innovazione in azienda: Innovation Health Check. Francesca Marchi, Area Science Park

Nell’attuale fase di instabilità economica e di difficoltà di accesso al credito, i contributi europei costituiscono imperdibili occasioni di sviluppo per le imprese per realizzare progetti innovativi impossibili da supportare con forme ordinarie di finanziamento.
Ma quali sono le principali difficoltà che incontrano le aziende nell’avvicinarsi all’europrogettazione?
Area Science Park e T&B Associati, in collaborazione con APRE e la rete EEN, ti invitano ad una tavola rotonda nella quale verranno condivise esperienze di presentazione di progetti europei risultati vincenti e verranno presentati alcuni strumenti di analisi interna e di assistenza alla progettazione.
PROGRAMMA
10.45 Registrazione
11.00 Saluti di apertura e introduzione ai lavori
Il valore di un percorso assistito. Do and don’t per impostare la progettazione – Luca Dobetti, T&B Associati Srl
L’avventura europea di una PMI. Il caso di Video Systems – Alessandro Liani, CEO Video Systems
Quali strumenti a supporto delle PMI? La rete EEN e lo sportello APRE – Lara Dipace, Area Science Park
Come valutare la capacità di gestione dell’innovazione in azienda: Innovation Health Check – Francesca Marchi, Area Science Park
12.15 Discussione aperta. Q&A
13.00 Conclusione lavori