Il Global Manufacturing & Industrialization Summit fa tappa a Trieste
Il 15 novembre Trieste si discute di innovazione, competitività e Industria 4.0
Salone di rappresentanza, Regione Autonoma FVG
Piazza dell’Unità d’Italia 1 – Trieste

L’Italia, attraverso il progetto nazionale Industria 4.0, sta rafforzando il contesto per l’investimento e la crescita del Paese nel settore industriale.
Il Global Manufacturing & Industrialization Summit (GMIS), l’Organizzazione delle Nazioni Unite per lo Sviluppo Industriale (UNIDO) e la Regione Friuli Venezia Giulia con la collaborazione di Area Science Park organizzano l’evento GMIS Connect Italy per discutere il tema “Innovazione, Competitività e Industria 4.0”.
Il GMIS Roadshow punta a mettere in contatto i principali stakeholder provenienti dai settori pubblico e privato, dal mondo accademico e dalle organizzazioni non governative per condividere considerazioni ed esperienze in merito alla possibilità del Paese di posizionarsi al meglio come leader nell’innovazione e nella competitività globale, potendo così trarre proficui vantaggi dalle significative opportunità presentate dalle tecnologie della quarta rivoluzione industriale (4IR).
L’evento si concentrerà anche sul ruolo delle startup e del settore imprenditoriale nella rivoluzione tecnologica del manifatturiero per adattare le strutture educative al lavoro manifatturiero del domani e per sottolineare altresì l’importanza del concetto di sviluppo sostenibile e inclusivo nel raggiungimento di questi obiettivi.
Tra i relatori parteciperanno:
Sergio Emidio Bini, Assessore alle Attività Produttive e Turismo della Regione Friuli Venezia Giulia
Stefano Casaleggi, Direttore Generale di Area Science Park
Namir Hourani, Amministratore Delegato del Comitato Organizzativo GMIS
Diana Battaggia, Direttrice di UNIDO ITPO Italy
Maria Trubnikova, Direttrice del Dipartimento di Cooperazione Economica Internazionale del WTC di Mosca
Gabriele Caragnano, Consulente di EMEA Operations Leader, PwC