Nikola Tesla: un uomo dal futuro. Dal 18 settembre apre la mostra in collaborazione con Area Science Park
Al Magazzino 26 del Porto Vecchio di Trieste ripercorrerà la vita e l’opera del grande genio serbo

Aprirà le porte il prossimo 18 settembre al Magazzino 26 (Porto Vecchio, Trieste) la mostra “Nikola Tesla: un uomo dal futuro”, progetto dell’Associazione Culturale Giovanile Serba, realizzato in collaborazione con il Museo Nikola Tesla di Belgrado e co-organizzato con il Comune di Trieste.
Con la volontà di accrescere la percezione dell’importanza della scienza e della ricerca presso le giovani generazioni e la cittadinanza, Area Science Park ha deciso di sostenere l’iniziativa che si pone l’obiettivo di far conoscere le rivoluzionarie e pionieristiche scoperte scientifiche di Nikola Tesla.
La mostra ripercorre la vita e l’opera del grande genio serbo: tramite modelli funzionanti, contenuti digitali (come filmati d’archivio, registrazioni audio e altri contenuti multimediali), oggetti e documenti custoditi nell’archivio del museo che raccoglie la più grande collezione di brevetti e lasciti di Tesla, sarà possibile ripercorrere le tappe fondamentali del suo percorso, anche attraverso visite guidate prenotabili in tre diverse lingue: italiano, inglese e serbo-croato.
A questo si affiancheranno numerosi eventi collaterali di carattere artistico e culturale che si svolgeranno nel periodo della mostra.
Ingresso: gratuito (prenotazione e green pass obbligatori)
Quando: da sabato 18 settembre a domenica 10 ottobre
Dove: Magazzino 26, Porto Vecchio, Trieste
Orari: lunedi-venerdi 9.00-13.00 – visite guidate, con priorità per studenti e scuole
16.00-20.00 – visite libere
sabato-domenica 9.00-21.00 – visite libere e visite guidate
giovedì e venerdì 7 e 8 ottobre orario esteso 9.00 -21.00
Prenotazioni: www.nikolateslatrieste.com; infopoint.acgs@gmail.com o al numero di cellulare +39 331 885 6448
Lingue: italiano, inglese, serbo-croato
Per scoprire di più su Nikola Tesla e i contenuti della mostra: