Torna l’Open Day di Area Science Park!
Vieni a scoprire un mondo di scienza e innovazione nella giornata di porte aperte di Area Science Park.
Area Science Park | Campus di Padriciano e Basovizza

Sabato 16 giugno vieni a Trieste a scoprire un mondo di scienza e innovazione nella giornata di porte aperte di Area Science Park
PRENOTA LE VISITE DEDICATE AI LABORATORI
Ricercatori, imprenditori e startupper vi accoglieranno in percorsi di visita guidati per raccontarvi con entusiasmo e passione le proprie ricerche, i traguardi raggiunti e i risultati attesi che riguardano da vicino la nostra qualità della vita.
Visualizza e stampa i percorsi (PDF)
- Campus di Padriciano (clicca per visualizzare)
- Campus di Basovizza (clicca per visualizzare)
Prenota subito via mail
(oppure telefona al numero 0409651157)
SCOPRI ATTIVITÀ ED ESPERIMENTI DEDICATI A TUTTI
IMMERSIONE VIRTUALE NELLA PROGETTAZIONE NAVALE
A cura di Arsenal e UniTS – Campus: Padriciano
Orario: 10.00 | 11.00 | 12.00 | 13.00 | 14.00 | 15.00 | 16.00 • Durata: 30’ • max 12 partecipanti • Prenotazione obbligatoria
MOSTRA 40 ANNI AREA SCIENCE PARK
A cura di Area Science Park – Campus: Padriciano
Accesso libero per tutta la giornata
AREA4E-MOBILITY
A cura di Ener-gi Srl – Campus: Padriciano e Basovizza
Prenota il tuo test di guida sulla nostra macchina elettrica. Potrai spostarti tra i due Campus e vivere all’Open Day un’esperienza dimobilità sostenibile
Orari Campus di Padriciano: 14.00 | 16.00 • max 4 partecipanti • Prenotazione obbligatoria
Betta e gli Scienziati Pazzi: storie, racconti e giochi/esperimenti con la luce
A cura di Elettra Sincrotrone Trieste – Campus: Padriciano e Basovizza
Accesso libero per tutta la giornata
Orario spettacoli: 11.00 | 14.30 | 16.30 • Durata: 1 h • Accesso libero
SCOPRI GIOCHI E LABORATORI PER I PIÙ PICCOLI
OPENDAY@NIDO – Piccoli percorsi esperienziali
A cura del Nido d’infanzia aziendale di Area Science Park – Campus: Padriciano
Età: dai 18 mesi ai 6 anni • Orario: dalle 10.00 alle 18.00. Per una presenza massima di 3 ore
Prenotazione in loco presso l’Asilo Nido (SCOPRI IL PROGRAMMA DETTAGLIATO)
BATTERI INSETTI E PICCOLI ESPERIMENTI PER TUTTI I GUSTI
A cura di ICGEB – International Centre for Genetic Engineering and Biotechnology – Campus: Padriciano
Età: dai 6 agli 8 anni • Orari: 10.00 | 12.00 • Durata 40 min • max 8 partecipanti • Prenotazione obbligatoria
WG4JR – GIOVANI RICERCATORI CRESCONO
A cura di Shoreline Soc. Coop. – Campus: Padriciano
Età: dai 8 ai 11 anni • Orari: 10.00 | 12.00 | 14.30 | 16.30 • Durata 1h 30′ • max 10 partecipanti • Prenotazione obbligatoria
LABIRINTI DEL CODING – LABORATORI E GIOCHI DI PROGRAMMAZIONE
Scopri l’isola di ELASTILET
A cura di Promoscience – Campus: Padriciano
Età: dai 8 ai 14 anni • Tutto il giorno • Accesso libero
Costruisci il tuo labirinto con scratch
A cura di Gruppo Pragma – Campus: Padriciano
Età: dai 7 agli 12 anni • Orari: 10.30 | 12.30 | 14.30 | 16.00 • Durata 1 h • max 12 partecipanti • Prenotazione obbligatoria
THE CODING BOX
A cura di Today in Town – Campus: Basovizza
Giochi ed esperienze pratiche “unplugged” per imparare a programmare… e il computer sarà uno di voi!
Età: 4 – 7 anni • Orario: 10.30 | 11.30 | 14.30 | 15.30 • Durata: 30’ • max 8 partecipanti • Prenotazione obbligatoria
COME ARRIVARE
Autobus gratuiti riservati all’OpenDay!
Sia dal centro città verso i Campus che tra il Campus di Padriciano e Basovizza > Qui trovi tutti gli orari
Vieni in auto?
Raggiungere Padriciano (Trieste) – Raggiungere Basovizza (Trieste)
Prenota subito via mail
oppure telefona per info e prenotazioni
lunedì-venerdì 9.00-13.00 / 14.00-18.oo
0409651157
PER NON PERDERE TEMPO
Vi consigliamo di prenotare prima: i percorsi e le attività verranno resi disponibili fino a esaurimento posti. E’ necessario arrivare almeno 10 minuti prima dell’orario prenotato. Sarà comunque possibile prenotare le visite direttamente ai gazebo, sempre fino a esaurimento posti.
SEI UNO STUDENTE DELL’UNIVERSITÀ DI TRIESTE?
Partecipa come volontario all’organizzazione dell’OpenDay! Invia la tua candidatura per vivere un’esperienza appassionante e formativa, grazie a un programma ricco di appuntamenti
MI CANDIDO COME VOLONTARIO