Bando di selezione per l’assegnazione di n. 4 borse di ricerca nell’ambito dei progetti di supporto alla diagnosi di malattie rare tramite l’Intelligenza Artificiale (MR_FVG E ID_FVG) da svolgersi presso il laboratorio di Data Engineering (LADE) dell’Istituto Ricerca per l’Innovazione Tecnologica di Area Science Park. Bando B2/2025

Scadenza: 13/04/2025 Ore: ore 23:59:59

Riferimento Bando: B2/2025

 

Il presente bando ha a oggetto l’assegnazione di n. 4 borse di ricerca a sostegno della formazione di soggetti in possesso di diploma di laurea magistrale/specialistica.

La pubblicazione del presente bando si inserisce nell’ambito dei progetti “Supporto alla diagnosi di malattie rare tramite l’intelligenza artificiale abbreviando il percorso verso la diagnosi di malattie rare attraverso l’applicazione di tecnologie digitali avanzate che consentano il sospetto/identificazione di malattie rare” – MR_FVG (CUP F53C22001770002) e “Valutazione automatica delle immagini diagnostiche tramite l’intelligenza artificiale sfruttando la capacità degli algoritmi di elaborare, identificare e classificare eventuali anomalie o lesioni a supporto degli operatori in ambito diagnostico” – ID_FVG (CUP F53C22001780002), con l’obiettivo di sviluppare soluzioni innovative basate sull’intelligenza artificiale e analizzare automaticamente i dati clinici testuali e le immagini diagnostiche presenti nelle cartelle cliniche elettroniche dei pazienti, in modo da facilitare e velocizzare, attraverso algoritmi specifici, l’identificazione dei pazienti con MR e avviarli al trattamento più adeguato.

I borsisti svolgeranno attività di ricerca nell’ambito dell’elaborazione e dell’implementazione di soluzioni innovative per il supporto alla diagnosi di malattie rare (MR) tramite l’intelligenza artificiale.

Nello specifico, i borsisti, sotto la supervisione di un responsabile scientifico della ricerca e in stretta collaborazione con il team dei progetti MR_FVG e ID_FVG, svilupperanno le proprie attività di ricerca in uno dei seguenti ambiti tematici:
1. costruzione di algoritmi per l’estrapolazione e standardizzazione automatica dei dati testuali dei referti clinici e di immagini diagnostiche e/o nell’organizzazione e gestione delle basi di dati biomedici all’interno del progetto secondo le pratiche FAIR, con particolare attenzione a rendere i dati condivisibili e accessibili ad algoritmi di Intelligenza Artificiale (IA) sviluppati all’interno dei progetti, e a renderli fruibili secondo le pratiche FAIR e Open Access;
2. sviluppo di nuovi strumenti digitali che permettano di facilitare il riconoscimento dei pazienti affetti da MR sulla base di caratteristiche specifiche identificate dall’IA;
3. modellizzazione multimodale mediante IA per un approccio interpretabile allo studio delle malattie rare, per esempio sviluppando nuove metodologie o usando metodologie esistenti per lo studio di rappresentazioni di modelli di linguaggio o multimodali;
4. gestione di dati clinici per un approccio FAIR e interoperabile allo studio delle malattie rare, per esempio studiando come adattare tecniche di Natural Language Processing per l’estrazione automatica di metadati.

Per partecipare alla selezione finalizzata all’assegnazione delle borse di ricerca oggetto del presente bando, gli interessati devono inviare all’indirizzo protocollo@pec.areasciencepark.it, tramite PEC personale con oggettoBorse di ricerca nell’ambito dei progetti MR_FVG E ID_FVG da svolgersi presso il Laboratorio LADE di Area Science Park. Bando B2/2025.”, la documentazione richiesta secondo le indicazioni dell’art.4 del bando, entro e non oltre le ore 23:59:59 del giorno 13/04/2025.

Il Responsabile del procedimento di cui al presente bando è il dott. Stefano Cozzini, Direttore dell’Istituto Ricerca per l’Innovazione Tecnologica di Area Science Park.

Gli interessati possono richiedere informazioni relative alla selezione oggetto del presente bando via e-mail all’indirizzo: gestionerit@areasciencepark.it.