AVVISO PUBBLICO DI PROCEDURA COMPARATIVA PER LA SELEZIONE DI 1 ESPERTO IN COMUNICAZIONE E GIORNALISMO SCIENTIFICO. AVVISO N. C2/2025

Scadenza: 28/05/2025 Ore: 23:59

Riferimento Bando: C2/2025

L’Area di Ricerca Scientifica e Tecnologica di Trieste – Area Science Park (di seguito e per brevità “Area Science Park” o “l’Ente”) indice una procedura comparativa per la selezione di n. 1 esperto in comunicazione e giornalismo scientifico al quale affidare l’incarico di moderazione della Conferenza annuale del Sistema Scientifico e dell’Innovazione del Friuli-Venezia Giulia (di seguito “SiS FVG”), intitolata “L’energia nucleare per lo sviluppo sostenibile. Scenari possibili” e in programma il giorno 4 giugno 2025.
Tale attività rientra nell’ambito del progetto “SIS FVG”, che ha l’obiettivo di creare sinergie tra le strutture regionali che operano nella valorizzazione della ricerca, del trasferimento tecnologico e nello sviluppo di innovazione e di valorizzarle e promuoverle nel contesto nazionale e internazionale anche attraverso l’organizzazione di eventi tecnico-scientifici e di divulgazione.

DESCRIZIONE DELL’ATTIVITÀ
La suddetta procedura comparativa è finalizzata alla selezione di n. 1 esperto in comunicazione e giornalismo scientifico.
L’esperto dovrà prestare in favore dell’Ente, raccordandosi con l’Ufficio Comunicazione e l’Ufficio Valorizzazione della Ricerca, le seguenti attività:
A) Moderazione della Conferenza Annuale del “SIS FVG” dal titolo “L’energia nucleare per lo sviluppo sostenibile. Scenari possibili”, da tenersi presso il Centro Congressi di Area Science Park il giorno 4 giugno 2025 e della durata indicativa di 3 ore e mezza a partire dalle 15:00;
B) Attività preparatoria alla moderazione:
− brief con l’Ufficio Comunicazione e approfondimento materiali;
− gestione dei contatti con i relatori per la predisposizione dei contenuti;
− preparazione delle domande e dello script.

CORRISPETTIVO

All’esperto selezionato all’esito della procedura comparativa di cui al presente avviso verrà affidato un incarico di lavoro autonomo.

Il compenso per lo svolgimento di tutte le attività previste all’art. 1 ammonta a euro 850,00 al netto degli eventuali oneri previdenziali a carico dell’Ente. A tale importo verrà aggiunta l’IVA in misura di legge, ove dovuta.
Il compenso è da intendersi comprensivo di qualunque spesa di viaggio, vitto e alloggio, nonché eventuali altri oneri che l’esperto dovesse sostenere nell’esecuzione dell’incarico.
Non è ammesso il rinnovo del presente incarico e l’eventuale proroga del medesimo è consentita, in via eccezionale, al solo fine di completare le attività e per ritardi non imputabili all’esperto, ferma restando la misura del compenso pattuito.

DOMANDA E TERMINI DI PRESENTAZIONE

Gli interessati dovranno far pervenire la propria domanda di partecipazione, a pena esclusione, mediante invio da un indirizzo di Posta Elettronica Certificata (PEC) personale, in formato PDF modificabile, all’indirizzo protocollo@pec.areasciencepark.it, indicando nell’oggetto “Avviso pubblico di procedura comparativa per la selezione di n. 1 esperto in  comunicazione e giornalismo scientifico – AVVISO N. C2/2025”.
La domanda di partecipazione dovrà essere inviata, inderogabilmente, pena l’esclusione dalla procedura comparativa, entro e non oltre il quindicesimo giorno successivo a quello di
pubblicazione del presente avviso pubblico all’Albo informatico e sul sito istituzionale dell’Ente.

I soli cittadini stranieri non residenti in Italia e i cittadini italiani domiciliati/residenti all’estero potranno inviare la domanda e i relativi allegati, in formato PDF non modificabile, firmato digitalmente o sottoscritto in originale, anche da posta elettronica ordinaria alla PEC dell’Ente, all’indirizzo protocollo@pec.areasciencepark.it, con oggetto “Avviso pubblico di procedura comparativa per la selezione di n. 1 esperto in comunicazione e giornalismo scientifico – AVVISO N. C2/2025”.

RESPONSABILE DEL PROCEDIMENTO E TERMINI
Responsabile della procedura comparativa di cui al presente avviso è il Direttore della Struttura Ricerca e Innovazione, Salvatore La Rosa.
Eventuali informazioni di carattere tecnico/scientifico potranno essere richieste a:
Giada Cadei, Responsabile dell’Ufficio Comunicazione,  giada.cadei@areasciencepark.it, tel. 0403755295
Francesca Fiore, francesca.fiore@areasciencepark.it tel 0403755283.