AVVISO PUBBLICO DI PROCEDURA COMPARATIVA PER LA SELEZIONE DI N. 1 ESPERTO DI INVESTIMENTI IN CAPITALE DI RISCHIO IN CONTESTI DEEP TECH PER ATTIVITA’ DI FORMAZIONE NELL’AMBITO DEL PROGETTO IP4FVG-EDIH. AVVISO N. C6/2025

Scadenza: 05/09/2025 Ore: 12:00

Riferimento Bando: C6/2025

 


IL PROGETTO IP4FVG-EDIH È FINANZIATO DAL PIANO NAZIONALE DI RIPRESA E RESILIENZA (PNRR) – MISSIONE 4 COMPONENTE 2 (M4C2) – INVESTIMENTO 2.3 – POTENZIAMENTO ED ESTENSIONE TEMATICA E TERRITORIALE DEI CENTRI DI TRASFERIMENTO TECNOLOGICO PER SEGMENTI DI INDUSTRIA, FINANZIATO DALL’UNIONE EUROPEA – NEXT GENERATION EU (CUP B97H22004940001)


L’Area di Ricerca Scientifica e Tecnologica di Trieste – Area Science Park indice una procedura comparativa per la selezione di n. 1 esperto di investimenti in capitale di rischio in contesti innovativi caratterizzati da investimenti di venture capital in settori DEEP TECH.
Tale attività rientra nell’ambito del Progetto IP4FVG-EDIH finanziato dall’Unione europea con “Next Generation EU” e dal “Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) – Missione 4 Componente 2 (M4C2) – Investimento 2.3 – Potenziamento ed estensione tematica e territoriale dei centri di trasferimento tecnologico per segmenti di industria”, che ha l’obiettivo di erogare alle imprese e alle pubbliche amministrazioni un catalogo di servizi a supporto della trasformazione digitale e verde.
In particolare, tra i servizi di tipo “formazione” dedicati ad aumentare la consapevolezza delle tech startup in relazione al tema del business model ed al suo adattamento alle sfide delle tecnologie emergenti è prevista una Summer School all’interno dell’iniziativa “ScaleUp Lab”, destinata ad almeno 12 aziende (tech startup e spinoff già costituite come micro o piccole imprese) quale percorso di formazione e perfezionamento sui temi dei business model e della interazione con investitori privati nel settore deep tech.

DESCRIZIONE DELL’ATTIVITÀ
La suddetta procedura comparativa è finalizzata alla selezione di n. 1 esperto di investimenti in capitale di rischio in contesti innovativi caratterizzati da investimenti di venture capital in settori DEEP TECH.
L’esperto dovrà svolgere l’attività di formazione prevista nell’ambito dell’iniziativa “ScaleUp Lab” del Progetto IP4FVG-EDIH, vertente su:
• Finanziare la Deep Tech Revolution: il capitale paziente
• Il venture capital early stage
• Come gli investitori valutano il rischio e i progetti

L’attività di formazione dovrà essere della durata di n. 4 ore e si svolgerà in presenza presso Area Science Park (Trieste, Italia) il giorno 10 settembre 2025 (ore 14-18).

COMPENSO
All’esperto selezionato all’esito della procedura comparativa di cui al presente avviso verrà affidato un incarico di lavoro autonomo.
Il compenso per lo svolgimento di tutte le attività previste all’art. 1 ammonta a euro 2.000 comprensivi degli eventuali oneri previdenziali a carico dell’Ente. A tale importo verrà aggiunta l’IVA in misura di legge, ove dovuta.
Il compenso verrà erogato in una unica tranche entro trenta giorni a seguito di presentazione di notula.
Il compenso è da intendersi comprensivo di qualunque spesa di viaggio, vitto e alloggio, nonché eventuali altri oneri che l’esperto dovesse sostenere nell’esecuzione dell’incarico.
Non è ammesso il rinnovo del presente incarico e l’eventuale proroga del medesimo è

DOMANDA E TERMINI DI PRESENTAZIONE
Gli interessati dovranno presentare la propria domanda di partecipazione, a pena di esclusione, mediante invio da un indirizzo di Posta Elettronica Certificata (PEC), personale, in formato PDF non modificabile, all’indirizzo PEC protocollo@pec.areasciencepark.it, indicando nell’oggetto “Avviso pubblico di procedura comparativa per la selezione di n. 1 esperto di investimenti in capitale di rischio in contesti Deep Tech per attività di formazione nell’ambito del progetto IP4FVG-EDIH – AVVISO N. C6/2025”.

La domanda di partecipazione dovrà essere inviata, inderogabilmente, pena l’esclusione dalla procedura comparativa, entro e non oltre le ore 12:00 del 5 settembre 2025.

I soli cittadini stranieri non residenti in Italia e i cittadini italiani domiciliati/residenti all’estero potranno inviare la domanda e i relativi allegati, in formato PDF non modificabile, firmato digitalmente o sottoscritto in originale, anche da posta elettronica ordinaria alla PEC dell’Ente, all’indirizzo protocollo@pec.areasciencepark.it, con oggetto “Avviso pubblico di procedura comparativa per la selezione di n. 1 esperto di investimenti in capitale di rischio in contesti Deep Tech per attività di formazione nell’ambito del progetto IP4FVG-EDIH – AVVISO N. C6/2025”. La validità della presentazione della domanda di partecipazione è attestata dalla data di ricezione della e-mail che deve pervenire alla casella PEC dell’Ente entro e non oltre le ore 12:00 del 5 settembre 2025, pena l’esclusione dalla procedura comparativa.

RESPONSABILE DEL PROCEDIMENTO E TERMINI
Responsabile della procedura comparativa di cui al presente avviso è il Direttore dell’Istituto Generazione di Impresa e Supporto allo Sviluppo Imprenditoriale dott. Salvatore La Rosa
Eventuali informazioni di carattere tecnico potranno essere richieste a Roberto Pillon -mail: roberto.pillon@areasciencepark.it, tel. +390403756723.