Selezione pubblica, per titoli ed esami, per l’assunzione a tempo pieno e determinato di durata triennale di n. 1 posizione di tecnologo di III livello professionale del C.C.N.L. Istruzione e Ricerca. Profilo: generazione d’impresa. Bando n. TD9/2023
Scadenza: 13/11/2023 Ore: 12.00
Riferimento Bando: bando n. TD9/2023
Allegati
- Scorrimento graduatoria
- Graduatoria finale
- Esito prova orale
- Criteri di valutazione prova orale
- Quesiti prova orale
- Criteri di valutazione titoli
- Elenco candidati ammessi alla prova orale
- Traccia estratta
- Tracce non estratte
- Criteri valutazione prova scritta
- Elenco candidati ammessi alla prova scritta e diario delle prove
- Scarica il bando
Graduatorie
L’Area di ricerca scientifica tecnologica di Trieste, di seguito Area Science Park, indice una selezione pubblica, per titoli ed esami, per l’assunzione, con contratto di lavoro subordinato a tempo pieno e determinato, di durata triennale di n. 1 posizione di Tecnologo di III livello professionale del C.C.N.L. Istruzione e Ricerca. Riferimento bando n. TD9/2023.
Il tecnologo svolgerà, con un adeguato livello di autonomia, le attività di supporto allo sviluppo di nuove idee imprenditoriali e all’accelerazione e consolidamento di start up innovative ad alto valore tecnologico di seguito descritte:
a) supporto alla definizione e realizzazione di programmi di sostegno alle startup di impresa che prevedano:
– l’organizzazione di incontri per l’analisi dei bisogni degli imprenditori, l’orientamento e la definizione di percorsi di sviluppo personalizzati;
– l’affiancamento agli imprenditori nella validazione del piano imprenditoriale e nell’applicazione delle strategie di entrata e sviluppo del mercato attraverso la definizione della value proposition, della strategia di marketing e commerciale, del business model, della pianificazione economico-finanziaria, dei canali e strategie di comunicazione, del piano di sviluppo aziendale, dell’organizzazione interna, delle attività di networking, delle potenziali fonti di finanziamento;
– l’acquisizione di strumenti e competenze manageriali;
– l’organizzazione di incontri mirati che coinvolgono investitori, imprese e organizzazioni a supporto dello sviluppo d’impresa,
b) supporto all’ideazione ed alla progettazione di interventi a valenza nazionale e internazionale in tema di creazione e sviluppo di impresa:
– studio e analisi dell’ecosistema imprenditoriale per l’ideazione di modelli, interventi e strategie per la generazione d’impresa;
– sviluppo di metodologie e strumenti in tema di supporto alla creazione e allo sviluppo di imprese innovative;
– esecuzione di due diligence e selezione delle idee d’impresa proposte;
– realizzazione di percorsi di capacity building e networking sui temi dell’innovazione tecnologica e dell’imprenditorialità;
– realizzazione di iniziative di sistema che prevedano il coinvolgimento di incubatori, acceleratori, Venture Capital, Business Angel Networks;
– realizzazione di programmi di internazionalizzazione delle startup.
Presentazione della domanda – Termini e modalità
Le domande di partecipazione alla selezione devono essere presentate esclusivamente tramite il Portale unico del Reclutamento, di seguito denominato “Portale” e disponibile all’indirizzo www.InPA.gov.it, compilando il modulo online appositamente predisposto, previa lettura del presente bando di selezione.
La domanda dovrà essere inviata, inderogabilmente, entro e non oltre le ore 12.00 del 13 novembre 2023.
Per eventuali ulteriori informazioni e/o richieste di supporto informatico scrivere al seguente indirizzo di posta elettronica: concorsi@areasciencepark.it.
Responsabile del procedimento
Il Responsabile del procedimento di cui al presente bando è il dott. Andrea Leghissa dell’Ufficio Risorse Umane dell’Area di ricerca scientifica e tecnologica di Trieste – Area Science Park.
Eventuali informazioni possono richiedersi indirizzando una comunicazione, tramite la propria PEC personale, all’indirizzo PEC protocollo@pec.areasciencepark.it, specificando anche un numero telefonico al quale il richiedente sia contattabile, ovvero all’indirizzo e-mail concorsi@areasciencepark.it